Ora vado a Cuba, dammi tempo
Cito il titolo da Repubblica.it: Cuba, l’ultima scossa di Fidel “Il socialismo non funziona”. Commento: meglio tardi che mai.
Cito il titolo da Repubblica.it: Cuba, l’ultima scossa di Fidel “Il socialismo non funziona”. Commento: meglio tardi che mai.
Nel mondo succede che Google decida di scassare le palle ai suoi utenti, l’ETA dica basta agli spargimenti di sangue, Michela Murgia vinca il Premio Campiello 2010 e allo stesso tempo e stesso posto che Bruno Vespa faccia apprezzamenti poco carini nei confronti di Silvia Avallone. Nel mio ufficio succede che siamo da 16 giorni… Read more »
Siccome una laurea vera non ce l’ha, la mitica Gelmini ha ben pensato che Bossi abbia bisogno di riceverne una, senza però faticare troppo che si sa, il cervello regge quel poco che può. Così la geniale ministra che si occupa dell’istruzione delle vostre creature, che usciranno mentalmente deformate dal sistema, ha proposto una laurea… Read more »
Era il 2 Agosto 1980, l’orologio segnava le 10:25, un boato scosse l’aria e nella sala d’aspetto di 2º classe della Stazione di Bologna Centrale, dove il pieno di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze era assicurato, un ordigno a tempo esplose e fu la causa del crollo dell’ala ovest della Stazione. Fu… Read more »
Nemmeno il tempo di laurearsi che già aveva un posto di lavoro assicurato, e mica uno come tanti. Barbara Berlusconi s’è presa il suo 110 e lode ma evidentemente non bastava perchè il prete-rettore don Verzè ci ha fatto scappare la cattedra in Economia. Ma dove sono le pubblicazioni della Berlusconi che le permetterebbero di… Read more »
La vedova di Aldo Moro si è spenta sabato scorso all’età di 94 anni, dopo essere stata una figura invisibile e riservata, conosciuta solo in seguito al rapimento e all’uccisione di Moro. “Ti abbraccio forte, Noretta mia, morirei felice se avessi il segno della vostra presenza”. Così le scriveva il marito durante la sua prigionia,… Read more »
La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il… Read more »
Le madri delle vittime chiedono ancora giustizia, che non arriverà mai.
La giustizia penale italiana è in piena agonia, Berlusconi continua con le leggi ad personam e tira fuori dal cilindro la legge bavaglio. Basta con le intercettazioni. D’ora in poi ci affideremo agli intuitivi, ai medium o alle persone dall’udito supersonico per scoprire le magagne dei nostri politici. Ridiamoci su. Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica… Read more »