Ora vado a Cuba, dammi tempo
Cito il titolo da Repubblica.it: Cuba, l’ultima scossa di Fidel “Il socialismo non funziona”. Commento: meglio tardi che mai.
Cito il titolo da Repubblica.it: Cuba, l’ultima scossa di Fidel “Il socialismo non funziona”. Commento: meglio tardi che mai.
E’ stato attribuito a Barack Obama, presidente degli Stati Uniti, il premio Nobel per la pace. La causa della pace sta a cuore all’umanità intera e in precedenza il prestigioso premio era stato assegnato a personaggi del calibro di Martin Luther King, Madre Teresa di Calcutta e Aung San Suu Kyi. Il premio assegnato ad… Read more »
La chirurgia estetica continua a fare passi da gigante e non solo quella. Abbiamo già visto, con la Virginity Soap, l’importanza del valore della verginità nel mondo musulmano. In Egitto era possibile, quindi, acquistare questa saponetta che restituiva magicamente la purezza e l’integrità della donna. Dalla Cina invece arriva l’imene artificiale. Se la saponetta “restringente”… Read more »
Basterà il cordoglio del Presidente del consiglio, il discorso del ministro della Difesa, che il Presidente della Repubblica torni da Tokyo? Oppure basterà dire che i Lince sono dei mezzi molto resistenti, che li usiamo solo noi e gli inglesi, quindi roba buona. Ma non resistono ai kamikaze e non riportano indietro nessuno. Per chi… Read more »
Cala il consenso per Obama, presidente degli Stati Uniti acclamato dalle folle, in continua ascesa e poi STOP. C’è un punto in cui non si sale più, baratro e passo indietro. Ha toccato argomenti sbagliati. Il consenso per il Presidente del Consiglio italiano invece è costante, ma soprattutto elevato. Nel frattempo la mala recitazione di… Read more »
Cito direttamente dal mio libro di sociologia, riguardo il “processo di civilizzazione”, teoria proposta settant’anni fa da Norbert Elias: “Secondo questa teoria, nel Medioevo la vita quotidiana era caratterizzata dal sopruso, dalla violenza, dalla guerra, perchè in Europa vi era una pluralità di poteri sovrani in concorrenza e in lotta fra loro. Gli uomini vivevano… Read more »
Ieri il Paese è rimasto sconvolto dalla notizia dell’improvvisa morte di Mike Bongiorno, personaggio storico della televisione italiana. Mike è un personaggio indimenticabile, chi non è cresciuto guardando almeno uno dei suoi programmi? Quello che più mi ha colpito, oltre alla notizia della sua morte, è stato leggere, nell’informazione appena sputata dall’ANSA, il commento immediato… Read more »
Dopo l’OndaVerde di Moussavi, si passa alla tornata elettorale in Afghanistan. Scatta l’offensiva terroristica da parte dei talebani, insieme alle minacce rivolte ai civili che intendano recarsi alle urne. Tra le vittime, due funzionari elettorali, nella provincia di Kandahar, sei in una banca assaltata a Kabul, due morti al mercato di Kabul a causa dell’esplosione… Read more »
Se nel 1809 non fosse nato Louis Braille, forse i non vedenti non avrebbero avuto la possibilità di leggere. Se lo stesso anno non ci avesse regalato Charles Darwin e Abraham Lincoln, da che parte sarebbe andata la storia? E se non fosse nato nemmeno Edgar Allan Poe, ci sarebbe stato uno spazio vuoto nel… Read more »