-
Primo piano del Mercato Centrale: la rinascita di Firenze
Troppo spesso sentiamo parlare di eccellenza enogastronomica e le aspettative diventano così alte che poi vengono puntualmente deluse. Ero curiosissima di scoprire cosa sarebbe diventato il primo piano del Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze e per una volta sono rimasta sorpresa del lavoro che è stato fatto. Una rinascita per una città che… Read more »
-
Lo show cooking di Chiara Pannozzo al Salone di Firenze
Martedì scorso ho assistito allo show cooking di Chiara Pannozzo al Salone di Firenze, lei è la mia coinquilina da quasi un anno e praticamente ogni giorno ci delizia con le sue creazioni culinarie. Proprio per questo motivo l’ho convinta ad aprire un blog, Milanesi’s Bakery, dove potete già trovare qualche ricetta gustosa, in attesa… Read more »
-
Salone di Firenze: come unire arredamento e showcooking
Ecco un altro appuntamento da non perdere alla Fortezza da Basso per chi si trova a Firenze: dal 15 al 23 marzo si terrà il Salone di Firenze, una vasta esposizione di arredamento proveniente da tutta Italia, ma anche enogastronomia. Il cibo si può conciliare con tutte le cose e infatti oltre alla presenza di… Read more »
-
La morte ai tempi di Facebook – parte II
LA MORTE AI TEMPI DI FACEBOOK – PARTE I L’adolescenza è la fase più turbolenta della vita di ogni persona, ma com’è che nel 2014 sembra un percorso impossibile da superare? Anziché generare entusiasmo per il passaggio dall’infanzia all’età adulta, per nuovi sogni e nuove esperienze, l’adolescenza sembra scoraggiante. Forse è il mondo che ci… Read more »
-
Fanno più paura le armi chimiche o la ‘ndrangheta?
In questi giorni si sta parlando molto del Porto di Gioia Tauro e delle armi chimiche siriane, sui social network se ne leggono di tutti i colori. Si parla di una popolazione che si ribella a questa scelta e in molti, che chiaramente non conoscono da vicino la realtà territoriale, si chiedono come mai una… Read more »
-
Un Natale e un anno fritto a tutti voi!
Anche quest’anno, come ogni anno, ho affrontato il viaggio della speranza per tornare a casa. E’ una terapia che seguo ormai da tempo per acquisire gradualmente maggiore consapevolezza di quanto sia longilinea la forma del nostro Paese adorabile ed anche per mettere a dura prova la mia schiena. C’è chi sceglie di camminare sui carboni… Read more »
-
Effetto doccia
Non so se ci avete mai fatto caso, ma l’essere umano quando è sotto la doccia partorisce le idee più geniali della storia. Roba che manco la pillolina di “Limitless“. Roba che mentre ti passi la spugna sulla schiena, potresti aulicamente descrivere il gesto in aramaico, riscriverlo in cirillico e riassumerlo a voce e molto… Read more »
-
Il giorno in cui la mia bicicletta se l’è vista brutta
Un pezzo di qualche tempo fa che non avevo mai pubblicato, ma che nella sua seconda parte è l’ispirazione della lista delle pericolosissime donne al volante. Ovviamente spero ne venga colta l’ironia, non ho nulla contro le donne nemmeno stavolta, guardate un po’ quante me ne combinano, come si fa a non considerarle delle muse… Read more »
-
25/11/2013: Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, gli eventi a Firenze
Due giorni fa ho seguito la conferenza stampa del River to River – Florence Indian Film Festival, una sezione della 50 Giorni di Cinema dedicata interamente al cinema indiano. Dall’Arno al Gange, due mondi completamente diversi che si uniscono grazie al potere del cinema, un modo sempre attuale per scoprire altre culture, curiosare in altri… Read more »