-
Non è Dittatura, è Show Business!
In Italia si parla spesso ultimamente di Fascimo e Dittatura. In effetti tale cosa non esiste. In Italia il 4% circa delle persone vive in povertà, ma va tutto bene. Tutti attaccano il premier, il cavaliere Silvio Berlusconi, ma una contestazione con tanto di identificazione non significa che si è privati di esprimere la propria… Read more »
-
Earth Day 2009
Il 22 aprile del 1970 il senatore democratico americano Gaylord Nelson riuscì a mobilitare 20 milioni di americani per quella che diventò poi la Giornata Mondiale della Terra e che segnò la nascita dell’ambientalismo moderno. Ambientalismo moderno sta per voglia di salvaguardare la salute del pianeta, riconoscere lo stesso desiderio negli altri e proteggerlo simbolicamente… Read more »
-
Arte o blasfemia?
Cattedrale di Gap, Francia. L’esposizione della scultura di Cristo morto su una sedia elettrica genera polemica. L’opera è di Paul Fryer, artista britannico, intitolata “La Pietà” ed a proporla è stato lo stesso vescovo della diocesi Jean-Michel di Falco. Quest’ultimo ha dato la possibilità ai suoi fedeli di esprimere i loro pareri sul sito web… Read more »
-
Sun black, il pomodoro della giovinezza
Un anno fa dalla Scuola Superiore di Sant’Anna di Pisa giungeva la notizia che il pomodoro s’era rifatto il trucco. Il professor Pierdomenico Perata e i ricercatori del progetto Tom-anto l’hanno ottenuto senza alcuna tecnologia OGM. Lo strano colore scuro presente sulla buccia del pomodoro, rinominato Black sun o Tomantho, è dovuto alla presenza di… Read more »
-
Diamoci un taglio
Women’s aid lancia una campagna contro gli abusi e le violenze sulle donne, diffondendo un breve filmato girato da Joe Wright in cui si presta per la nobile causa la famosa Keira Knightley. L’attrice stessa ha dichiarato di voler aderire alla campagna “Cut” per Women’s Aid perché nonostante la violenza domestica esista in ogni ambito… Read more »
-
La blogosfera italiana non rappresenta il popolo italiano
La blogosfera, voce dei media e stampa alternativa del ventunesimo secolo, dovrebbe in qualche modo rappresentare la voce del popolo. Da diverso tempo mi chiedo se ciò sia vero e da diverso tempo mi rispondo allo stesso modo, in Italia i blogger non rappresentano l’idea. Guardiamolo dal punto di vista pratico, ogni volta che Silvio… Read more »
-
G20: La Pasquetta dei Potenti
Accade che non siano solo 8 a riunirsi, che non sia un G8, ma bensì un G20. Il gruppo dei 20 paesi indistrualizzati che si riuniscono per promuovere la cooperazione economica tra paesi ricchi e poveri. Venti grandi paesi rappresentanti i due terzi del commercio e della popolazione mondiale, oltre a più del 90% del… Read more »
-
Saviano alle Europee
Il 25 marzo Fabio Fazio a Che tempo che fa intervistava Roberto Saviano, registrando il record di ascolti della serata. Il giorno successivo l’intervista diventava l’argomento più discusso, in particolar modo a causa delle affermazioni riguardanti il Prefetto di Parma, nonchè il suo coraggio di intraprendere la battaglia contro la camorra, divenuta nota ormai da… Read more »
-
Qualcuno volò sul nido di Scientology. Psichiatri come mostri.
Nel 1957, nel celeberrimo “On the road” Jack Kerouac scriveva: Per me l’unica gente possibile sono i pazzi, quelli che sono pazzi di vita, pazzi per parlare, pazzi per essere salvati, vogliosi d’ogni cosa allo stesso tempo, quelli che mai sbadigliano o dicono un luogo comune, ma bruciano, bruciano, bruciano come favolosi fuochi artificiali che… Read more »