-
Fernanda Pivano
Io Nanda Pivano l’ho conosciuta con Kerouac. Ho comprato l’antologia di Spoon River, quella con la sua prefazione, solo perchè ci aveva scritto lei. L’ho trovata in Pavese, in Hemingway,c’è sempre stata in qualche modo. Era tra i miti, tra quelle persone lontane da te anni luce, tra quelle che però ammiri di più. “Se… Read more »
-
Ad esempio a me piace il Sud
Se si potesse vivere solamente del calore del sole e della bellezza del mare, il Sud sarebbe il posto migliore in cui vivere. Siccome per vivere sono necessari altri elementi e nel corso del tempo si sono formate le società e le strutture, il Sud non è esattamente il posto migliore in cui decidere di… Read more »
-
Un’ottima annata
Se nel 1809 non fosse nato Louis Braille, forse i non vedenti non avrebbero avuto la possibilità di leggere. Se lo stesso anno non ci avesse regalato Charles Darwin e Abraham Lincoln, da che parte sarebbe andata la storia? E se non fosse nato nemmeno Edgar Allan Poe, ci sarebbe stato uno spazio vuoto nel… Read more »
-
L’Apollo 11 e i 40 Anni dallo sbarco sulla Luna, diversi modi per parlarne e ricordarlo
Oggi sono 40 anni che l’uomo ha conquistato la Luna, grazie all’Apollo 11, un evento che tutt’ora sembra attuale e suscita interesse e polemiche. Nel web Youtube gli dedica il logo del giorno, la NASA rende disponbili i filmati video restaurati di undici filmati relativi all’Apollo 11, la blogosfera tutta ne parla (tra l’altro c’è… Read more »
-
Strage di Mafia, Strage di Stato
19 Luglio, uno di quei giorni in cui l’Italia si ricorda che la mafia esiste, uno di quei giorni in cui ci si ricorda di eroi fatti di carne, ossa e sangue, soprattutto sangue. Oggi è il giorno in cui ogni anno ci si ricorda di Paolo Borsellino, in cui si vuole credere in un’Italia… Read more »
-
Questo blog alza la voce contro il decreto Alfano
Io non mi interesso delle dinamiche sociali, ma far tacere appositamente i blog come segno di protesta contro il decreto che vuole mettere a tacere i blog, mi sembra come un voler accontentare le loro richieste. Questo blog oggi parla, come parla ogni qual volta abbia voglia di farlo.
-
Parigi spiata dai pannelli pubblicitari
“L’appartamento era al settimo piano e Winston, che aveva trentanove anni e un’ulcera varicosa alla caviglia destra, procedeva lentamente, fermandosi di tanto in tanto a riprendere fiato. Su ogni pianerottolo, di fronte al pozzo dell’ascensore, il manifesto con quel volto enorme guardava alla parete. Era uno di quei ritratti fatti in modo che, quando vi… Read more »
-
L’ingiustizia della giustizia
Pochi giorni fa si è ampiamente parlato della truffa del secolo messa in atto da Bernard Mudoff. L’imprenditore statunitense ha commesso una truffa dell’importo di 50 milioni di dollari ed è stato condannato a 150 anni di carcere. Mudoff è diventato quasi una leggenda, di certo il mito dei truffatori, è subito nata una pagina… Read more »
-
Un assaggio di politica mondiale
Un gruppo di militari ha arrestato il Presidente dell’Honduras, Manuel Zelaya, conducendolo con la forza in Costa Rica, dove si trova attualmente. Il golpe è stato attuato a causa di un tentativo di riforma di costituzionale, che prevedeva la possibilità di un secondo mandato presidenziale quadriennale. Inoltre, si aggiunge la crisi istituzionale causata dalla recente… Read more »