-
Come ti cambio l’informazione
Sparatorie live su Facebook, messaggi su Whatsapp, la tecnologia ha cambiato molte cose e, per quanto spesso ce ne lamentiamo, sotto diversi aspetti si può rivelare utile. Ma come tutte le cose, finisce facilmente nelle mani sbagliate, l’effetto distorto è dietro l’angolo.
-
Luca Alinari, la mostra “Labirinto Alinari” a Palazzo Pitti
Contemporaneo, astratto, enigmatico, divertente e divertito, bianco o nero, oltre o altrove, Luca Alinari può essere definito in molti modi ma non può essere incasellato in una sola parola o in un solo stile.
-
Liu Youju, Demolition vs Construction a Firenze fino al 30 giugno
Per molti a Firenze non c’è mai niente da fare ma dipende da quello che si sta cercando. Che poi, anche seguendo quel criterio, Firenze riesce a coprire tutte le fasce, che siano di prezzo, d’età o di interesse.
-
Come mi sono sentita quando ho comprato i biglietti per The Who
Ho comprato il biglietto per il concerto degli Who ed è successa una cosa incredibile, ecco come mi sono sentita… Clicca, scorri, condividi se vuoi scoprirlo.
-
Il filo del pensiero di Alighiero Boetti, l’arte nella semplicità
Nel 1971 Alighiero Boetti comprò un biglietto di sola andata per la destinazione più lontana possibile. Partiva dopo aver incassato un assegno per la sua mostra, partiva alla ricerca dell’antenato Giovan Battista Boetti e da lì stava per dare inizio a una delle sue opere più celebri.
-
There’s a Starman waiting in the sky
Che senso ha oggi uscire di casa, in questa giornata grigia, con le cuffie all’orecchie che risuonano Ch-Ch-Changes se David non c’è più?
-
Quando la vita reale è quella dei social network
Un giorno ho deciso di cancellare il mio account Facebook per 24 ore e ho scoperto un tentativo di impianto di sensi di colpa e di essere più sola di quanto pensassi, ma questa storia ve l’ho già raccontata.
-
Pannolini transgender
Gli estremismi sono sempre il male, tipo i vegani che ti costringono a essere vegano e abitano in case in cui sono solo tra di loro, gli islamici che ti vogliono islamico, i fiorentini e le femministe afflitte da amenorrea che ti vogliono fare odiare il mondo intero per qualunque cosa.
-
Stephen Peng in mostra a Firenze dal 4 giugno
Avete presenti le famosissime valigie a quattro colori della Benetton? Di tempo ne è passato, ma hanno segnato la svolta nel modo di concepire l’oggetto, portando colore al viaggio. È questo che fa Stephen Peng: porta colore dappertutto.