-
Ossigeno: istruzioni per l’uso
L’ossigeno – O – è un preziosissimo elemento chimico dal quale dipende buona parte della nostra esistenza.
-
Il mio fidanzato invisibile
Oggi ho provato a studiare un po’ di Photoshop, mi è venuto il mal di testa. Piove, ho mal di testa. C’è troppo sole, ho mal di testa. Sono felice, ho mal di testa. Meglio abbandonarla la felicità, meglio se dormo. Non riesco a dormire, il mal di testa mi sveglia. Diventa incubi paranoici. Mangio… Read more »
-
5 idee/affermazioni geniali by Dario Nardella
Firenze è una città molto particolare: è una delle più belle d’Italia, su questo non ci sono dubbi, ma la bellezza non basta.
-
Le stanze di Firenze
Narra la leggenda che Ian Curtis decise di togliersi la vita dopo aver tentato invano di trovare una camera a un decente rapporto qualità/prezzo in quel di Firenze.
-
Il Dio restaurato
Ieri, presso il suggestivo Cenacolo di Santa Croce (Firenze), si è tenuta la conferenza stampa sul restauro del Dio Fluviale, opera di Michelangelo Buonarroti.
-
Firenze e i sagrati delle chiese
Il Sindaco Dario Nardella vuole restituire dignità alla bella Firenze e ha deciso che ogni giorno, all’ora di pranzo, i sagrati delle chiese verranno bagnati per non far sedere i turisti ed evitare che mangino lì, in attesa di avere idee migliori.
-
Arno 66, la macchina del tempo che racconta l’alluvione di Firenze
A guardarla da fuori, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è maestosa, perfetta, racchiude in sé grandi tesori della cultura, ma grazie anche e soprattutto a chi quei tesori li ha salvati.
-
L’appoggiatore seriale
Oggi parliamo di una categoria leggendaria, poco mitologica ma molto metropolitana, quella degli appoggiatori (e all’occorrenza palpatori) seriali, che vivono prevalentemente sugli autobus.
-
Pensavo fosse Gabriel Garcìa Màrquez e invece…
Il mondo è un posto parecchio strano. Da quando esiste internet e soprattutto da quando esistono i social lo è ancora di più. Viviamo nel costante bisogno di accettazione da parte degli altri, a volte al punto tale da sopprimere ciò che ci piace, se non piace agli altri.